NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomePolitica Ok alla legge che tutela chi denuncia gli illeciti

Il whistleblowing è legge
Arriva l'ok della Camera
per denunciare gli illeciti

La nuova legge tutela i dipendenti

Cantone: "Norma di civiltà"

di Salvatore Tropea15 Novembre 2017
15 Novembre 2017

La Camera ha approvato la legge sul whistleblowing, che riguarda le segnalazioni e le denunce di attività illecite sia nell’amministrazione pubblica che nelle aziende private da parte dei dipendenti che ne fanno parte e ne vengono a conoscenza e la loro tutela. Il via libero definitivo è arrivato oggi con 357 voti favorevoli, quelli di Pd, 5Stelle, Fratelli d’Italia e Lega Nord, 46 contrari, ovvero Forza Italia e Direzione Italia e 15 astenuti.

«Un passo in avanti verso un’Italia migliore” è stato il commento della vice presidente della Camera Marina Serena a cui ha fatto eco Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia, che ha sottolineato l’importanza della legge nella lotta alla corruzione.

«La legge sul whistleblowing – ha affermato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione – è una norma di civiltà perché chi denuncia gli illeciti non può essere lasciato solo». Un commento alla definitiva approvazione della legge è arrivato anche da Libera e dal Gruppo Abele, da sempre impegnate sul territorio nel contrasto alla criminalità. «È una bella notizia – hanno dichiarato le due associazioni – ed è un ulteriore passo decisivo per rompere quel muro di accettazione silenziosa del fenomeno corruttivo, ancora troppo spesso considerato sostenibile»

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig