Basta una foto per compilare un verbale completamente digitale e la multa arriva direttamente a casa senza nessun avviso sul parabrezza. La rivoluzione dei caschi bianchi si chiama “Street control” ed è la nuova applicazione che permette ai vigili urbani di sanzionare in pochi click i furbetti della sosta selvaggia o dell’assicurazione scaduta.
Questa ultima innovazione tecnologica, voluta dal comandante della polizia municipale Raffaele Clemente, consente agli agenti di procedere tranquillamente a piedi e di trasmettere la multa in tempo reale alla centrale tramite internet con un semplice smartphone dotato di GPS e fotocamera integrata. Ma non solo. Il palmare è dotato anche di un collegamento diretto ad alcune banche dati, tra cui quella della Motorizzazione Civile per il controllo delle immatricolazioni, della revisione e delle coperture assicurative legate alla targa presa in esame. E qualora ci fossero irregolarità, arriverà insieme alla multa la richiesta di pagamento di bollo o assicurazione”. Insomma ai vigili super digitale non sfuggirà proprio niente.
Per ora solo gli agenti romani della zona Prati hanno ricevuto in dotazione i dispositivi portatili aggiornati con la nuova app ma a breve verranno consegnati a tutto il personale capitolino.
E i palmari killer hanno già fatto le prime vittime. Ieri, attorno alla zona di San Pietro, sono state sanzionate in due ore una settantina di auto, tutte parcheggiate o in sosta vietata o fuori dalle strisce blu. “Per noi è una vera rivoluzione che comporterà un notevole risparmio di tempo – ha sottolineato entusiasta Roberto Stefano, comandante del gruppo Prati. – Gli automobilisti dovranno prestare molta più attenzione perché sapranno di essere stati multati solo quando arriverà la notifica a casa”.
Maria Lucia Panucci
Vigili urbani, addio vecchi libretti. Ora la multa arriva con un click
25 Settembre 2015144