NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Terremoto, sms regolari. Il procuratore di Rieti: “una grossa bolla di sapone”

Terremoto, sms regolari
il procuratore di Rieti:
"una grossa bolla di sapone"

Pirozzi ascoltato in procura a Rieti:

"Tradita la fiducia degli italiani"

di Luisa Vittoria Amen25 Settembre 2017
25 Settembre 2017

Amatrice major Sergio Pirozzi walks past a memorial site for the victims of the earthquake, in Amatrice, central Italy, early Thursday, Aug. 24, 2017, a year after a deadly quake hit the area leaving nearly 300 people dead. (ANSA/AP Photo/Gregorio Borgia) [CopyrightNotice: Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.]

Il giorno dopo le polemiche arrivano le controprove. La procura di Rieti apre un’inchiesta sulle accuse mosse dal sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi sui 33 milioni raccolti attraverso gli sms solidali. “Secondo quanto abbiamo appreso dai giornali si va secondo me verso l’insussistenza della notizia di reato, perché se i fondi raccolti sono confluiti nelle casse della Protezione Civile il fatto si rivelerà una grossa bolla di sapone” ha dichiarato il procuratore di Rieti Giuseppe Saieva che nelle scorse ore ha incontrato Pirozzi negli uffici della Procura in qualità di persona informata dei fatti. “Ho ribadito quello che ho detto nei giorni scorsi, mi sono fatto portavoce dell’indignazione degli italiani, di chi mi ha scritto e di chi mi ha fermato per strada. Di coloro che quando hanno versato i soldi intendevano darli ad Amatrice. Chi decide non è mai sprovveduto, è sbagliato da un punto di vista morale. È stata tradita la fiducia degli italiani”

Sempre nelle scorse ore, il Garante regionale per il contribuente della Regione Umbria, Wladimiro De Nunzio aveva fatto sapere che gli interventi della Regione Umbria finanziati con le donazioni a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 riguardano la dotazione tecnologica informatica per le scuole, i centri polivalenti e i beni culturali comunicando che è già stato definito l’elenco delle opere che verranno restaurate grazie ai contributi solidali.

Il sindaco di Amatrice, che ieri aveva dichiarato i 33 milioni di euro raccolti con gli sms non sarebbero mai arrivati nelle casse dei comuni, ha aggiunto: “Abbiano il coraggio di dire che la cosa era tecnicamente giusta ma moralmente sbagliata. Se la chiudono, bene così. Abbiamo saputo che la scuola di Collevecchio sarà stralciata. Il procuratore era a conoscenza di tutto, aveva ascoltato la registrazione delle mie dichiarazioni”.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig