NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Terremoto a Benevento. Questa mattina due scosse di magnitudo 3.4 e 3.2

Terremoto a Benevento
Ordinata chiusura scuole
Al momento nessun danno

Paura fra la popolazione del Sannio

Avvertito anche a Napoli e nell'Irpina

di Chiara Viti16 Dicembre 2019
16 Dicembre 2019

Il Beneventano è stato svegliato da due scosse di terremoto. Intorno alle 9 di questa mattina l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha registrato una prima scossa di magnitudo 3.4 e una seconda di 3.2. L’epicentro di entrambe è stato registrato a circa 3 chilometri da San Leucio del Sannio. L’oscillazione della terra ha allarmato la popolazione che è immediatamente scesa in strada. La scossa è stata avvertita anche a Napoli e nella zona dell’Irpinia. Molte le chiamate ai Vigili del fuoco, ma nessun danno rilevato.

Il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Cappetta e con la Protezione Civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici. Anche il rettore dell’Università del Sannio, Gerardo Canfora, ha deciso di sospendere in via precauzionale tutte le attività didattiche e amministrative dell’ateneo. Evacuati anche gli studenti dalle aule scolastiche dei centri della Valle Caudina e della Valle Telesina e disposta la conseguente chiusura delle scuole. Resteranno aperte esclusivamente le strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig