NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Studenti in marcia contro l’austerity

Studenti in marcia contro l’austerity

di Paolo Costanzi05 Ottobre 2012
05 Ottobre 2012

Roma è di nuovo in tilt. Traffico e bus rallentati nel centro a causa dei cortei studenteschi che stanno sfilando in alcune vie della capitale per raggiungere Porta San Paolo, e poi il Ministero dell’Istruzione. Gli studenti che protestano contro “crisi e austerità” si stanno muovendo in gruppi creando disagi al traffico in via della Conciliazione, viale Trastevere, Lungotevere Ripa, piazza Belli e piazzale dei Partigiani. I cortei spontanei, sarebbero partiti dalle scuole di Monteverde, Prati e liceo Virgilio. L’Agenzia per la Mobilitàdi Roma informa che molte linee bus sono rallentate e, infatti, consiglia di non prendere la macchina o mezzi pubblici se non per impegni improrogabili.

Non solo Roma. La manifestazioni hanno avuto luogo in tutta Italia. A Torino dopo il lancio di uova miste a vernice, bottiglie e bastoni all’indirizzo delle forze dell’ordine, gli agenti hanno risposto con alcune cariche: fermati 15 manifestanti che saranno identificati al più presto.

Anche gli studenti milanesi hanno fatto la loro parte. Alcuni fumogeni sono stati lanciati di fronte alla Sede Siae. Scritte e volantini sono stati attaccati sulle vetrine di una banca. Il corteo milanese è partito poco prima delle dieci da Largo Cairoli diretto verso il centro della città. Lo slogan, ripreso anche dai volantini distribuiti, è: “No ddl Profumo, fuori banche e aziende dalle scuole, saperi per tutti, privilegi per nessuno”. Insomma, l’autunno caldo sembra essere già cominciato.

Paolo Costanzi

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig