NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Dolce e Gabbana chiedono scusa alla Cina

Dolce e Gabbana si scusano
La Cina offesa per gli spot
marchio messo al bando

Gli stilisti provano a ricucire

Pubblicità ritenuta "steoreotipata"

di Giulio Seminara23 Novembre 2018
23 Novembre 2018

Founders of Dolce&Gabbana Domenico Dolce, left, and Stefano Gabbana apologize in a video on Chinese social media, saying "sorry" in Mandarin seen on a computer screen in Beijing, China, Friday, Nov. 23, 2018. The Italian fashion house has been in hot water for controversial video ads and insulting remarks on China made by Instagram accounts of its co-founder. (ANSA/AP Photo/Ng Han Guan) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

Gli stilisti Stefano Gabbana e Domenico Dolce hanno pubblicato sui social un video in cui chiedono scusa alla Cina e ai cinesi. Il gesto per rimediare all’incidente diplomatico degli ultimi giorni che ha comportato alla cancellazione di uno show del loro marchio a Shangai. Il caso è nato con tre video promozionali diretti al mercato cinese con al centro una ragazza locale, armata di bacchette orientali, in grande difficoltà con pizza, pasta e cannolo, e bisognosa dei suggerimenti di una voce maschile.

Questi spot sono stati giudicati molto stereotipati dall’opinione pubblica cinese e i commenti offensivi sui social network da parte di Gabbana (che sostiene di aver avuto l’account hackerato) hanno peggiorato il caso, portando alla cancellazione della sfilata e alla messa al bando del marchio. Con questo video i due stilisti, visibilmente scossi, si scusano con “tutti i cinesi nel mondo”.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig