NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Sicilia, minacce su Facebook al giornalista Borrometi: denunciato un 19enne

Sicilia, minacce su Facebook
al giornalista Borrometi
denunciato un 19enne

Insulti sotto il post di un altro utente

"Spia, andiamo a dargli una lezione"

di Carmelo Leo05 Dicembre 2017
05 Dicembre 2017

Le accuse sono di istigazione a delinquere, minacce e diffamazione aggravata dalla diffusione in via telematica nei confronti del giornalista siciliano Paolo Borrometi. Ieri sera è scattata la denuncia da parte della polizia nei confronti di un diciannovenne residente a Noto, in provincia di Siracusa, reo di aver postato il 1 dicembre scorso alcuni commenti offensivi sotto un post intimidatorio nei confronti del cronista, pubblicato da una persona ancora non identificata.

“Dignità non è fare la spia”, oppure “andiamolo a prendere per dargli una lezione”: sono solo alcuni dei commenti attribuiti al diciannovenne, subito identificato e denunciato dagli agenti del commissariato. Al vaglio degli investigatori anche i commenti di altri utenti, residenti al di fuori di Siracusa: le loro responsabilità penali sono in via di definizione.

Paolo Borrometi è corrispondente dalla Sicilia per l’agenzia Agi, oltre che direttore del portale LaSpia.it. Non è la prima volta che il giornalista siciliano è vittima di gesti del genere: a metà novembre proprio sul sito LaSpia.it pubblicò un audio in cui veniva insultato e minacciato da Francesco De Carolis, pluripregiudicato e fratello di Luciano, boss di Siracusa. Il tutto era avvenuto dopo un articolo di Borrometi che denunciava gli affari mafiosi in città, portati avanti da alcuni boss in libertà. Nel 2015, inoltre, ancora su Facebook Borrometi era stato minacciato di morte da un esponente di una famiglia mafiosa di Vittoria, in provincia di Ragusa.

 

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig