NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeCronaca Sfida finale: Monti contro tutti. Rissa tra il Professore, Berlusconi e Bersani

Sfida finale: Monti contro tutti. Rissa tra il Professore, Berlusconi e Bersani

di Francesca Polacco11 Febbraio 2013
11 Febbraio 2013

Monti contro tutti nella penultima domenica pre-elettorale. È di nuovo scontro tra il Professore e il leader del Pdl Silvio Berlusconi. In un intervento alla convention di Scelta Civica al teatro Parenti di Milano, Mario Monti ha accusato il suo predecessore di «comprare i voti degli italiani con i soldi degli italiani», promettendo cose irrealizzabili. E poi l’accusa di corruzione politica e il paragone con Achille Lauro che il Cavaliere definisce “indecente e non vero”, durante la sua replica in serata al programma In Onda su La7.
Berlusconi risponde con l’Imu
Berlusconi ha dato, inoltre, l’ennesima scoccata a Monti tonando sulla questione Imu e sull’intenzione di restituirla, perché -dice- “ è una tassa che ha svalutato il patrimonio immobiliare, ma soprattutto ha interrotto l’attività edile, oltre ad aver prodotto nello spirito delle famiglie ansia e timore del futuro”. Il Professore a sua volta ha difeso l’operato del suo governo, definendosi un «buon premier» e ha parlato dei rischi che il ritorno del Cavaliere potrebbe creare all’Italia in Europa. “Una grande cazzata”, ha replicato Berlusconi.
Bersani critica il Professore in Europa
E a pochi giorni dal voto la vis polemica è forte anche tra Monti e Bersani. Il Professore non ha gradito la critica mossagli dal leader del Pd sulla gestione del negoziato in Europa, definendola “infantile”. “I risultati in Europa dello statista Berlusconi li conosciamo, quelli di Bersani ancora no”, ha aggiunto Monti. Il premier uscente, ai microfoni di Studio Aperto, ha negato l’ipotesi di un accordo con il centro sinistra a causa della presenza di Vendola e Sel che continuano a mettere veti sulla riforma del lavoro. Per il Professore non possono esserci accordi con il Pd alle urne se non potrà esercitare un’influenza decisiva e -continua- “non ci faremo mai imporre un programma che non è il nostro”. Nel rush finale, quindi, si combatte senza esclusione di colpi e il teatro privilegiato dei protagonisti politici è ovviamente la televisione.

Francesca Polacco

 

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig