NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeSpettacoli Sanremo, il racconto della seconda serata. Gabbani primo assoluto

Sanremo, il racconto
della seconda serata
Gabbani primo assoluto

I Ricchi e poveri scaldano l'Ariston

Zucchero e Djokovic tra gli ospiti

di Patrizio Ruviglioni05 Febbraio 2020
05 Febbraio 2020

Italian singer Francesco Gabbani performs on stage at the Ariston theatre during the 70th Sanremo Italian Song Festival, Sanremo, Italy, 05 February 2020. The festival runs from 04 to 08 February. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

A Sanremo prosegue la settantesima edizione del Festival. Con i nostri inviati stiamo vivendo in diretta la kermesse che da sempre monopolizza per una settimana l’attenzione degli italiani. 

01.33 La classifica generale della demoscopica: 24. Junior Cally; 23. Bugo e Morgan; 22. Rancore; 21. Elettra Lamborghini; 20. Riki; 19. Rita Pavone; 18. Enrico Nigiotti; 17. Achille Lauro; 16. Paolo Jannacci; 15. Anastasio; 14. Raphael Gualazzi; 13. Giordana Angi; 12. Alberto Urso; 11. Marco Masini; 10. Levante; 9. Zarrillo; 8. Tosca; 7. Irene Grandi; 6. Diodato; 5. Elodie; 4. Pinguini Tattici nucleari; 3. Piero Pelù; 2. Le Vibrazioni; 1. Francesco Gabbani.

01.33 La classifica di questa sera, in base alla giuria demoscopica: 12. Junior Cally; 11. Rancore; 10. Elettra Lamborghini; 9. Enrico Nigiotti; 8. Paolo Jannacci; 7. Giordana Angi; 6. Levante; 5. Michele Zarrillo; 4. Tosca; 3. Pinguini Tattici Nucleari; 2. Piero Pelù; 1. Francesco Gabbani.

Fiorello nei panni di Maria De Filippi

01.29 Laura Chimenti chiude con un monologo sulla maternità.

01.28 L’esibizione dei big è finita. Ora si attende la classifica della giuria demoscopica sui 12 artisti di oggi. Poi, la somma con i voti di ieri, per la graduatoria definitiva.

01.22 Dodicesimo – e ultimo – artista in gara: Michele Zarrillo. Veterano del Festival. canta “Nell’estasi o nel fango”.

01.17 Undicesima artista in gara, al debutto a Sanremo: Giordana Angi con “Come mia madre”.

01.13 Emma D’Aquino parla della libertà di stampa, nel suo monologo.

01.07 Junior Cally, dopo le polemiche, arriva all’Ariston. La sua canzone è “No grazie”.

01.02 Medley di Tiziano Ferro: “Sere nere”, “Il regalo più grande”, “La fine”. Tre classici del suo repertorio.

00.48 Torna Massimo Ranieri, con “Mia ragione”.

Rancore

00.43 Nono artista in gara, Rancore con “Eden”.

00.35 L’ultimo super-ospite è Gigi D’Alessio, per i vent’anni di “Non dirgli mai”. E la ricanta all’Ariston.

00.29 Paolo Jannacci, figlio di Enzo, è l’ottavo big in gara. La sua canzone è “Voglio parlarti adesso”.

00.21 Riparte la gara dei big. Settimo artista in gara è Francesco Gabbani con la sua “Viceversa”, con testo scritto con Pacifico.

00.00 Mezzanotte in punto, ed è l’ora di Zucchero. Super-ospite, entra sulle notte di “Diavolo in me”. Poi canta “Spirito nel buio”, “La canzone che se ne va” e il classico “Solo una sana e consapevole libidine…”.

23.46 Fiorello si unisce ai Ricchi e poveri. Cantano “Che sarà”, di nuovo. Poi iFiorello esce, e parte il secondo medley: “La prima cosa bella” e “Mamma Maria”.

I Ricchi e poveri

23.32 “Sono quarant’anni che aspettiamo questo momento”, dice Amadeus. Ed è tutto vero: la reunion dei Ricchi e poveri. Partono con un medley di “L’ultimo amore”, “La prima cosa bella” e “Che sarà”.

23.16 All’Ariston, la storia di Paolo Palumbo, un ragazzo con la Sla che ha partecipato alle selezioni di Sanremo giovani. Il pezzo si chiama “Io sono Paolo”, e ora lo canta insieme a Christian Pintus sotto il nome d’arte di Io sto con Paolo. Il suo monologo sulla vita emoziona tutto l’Ariston.

Paolo Palumbo

23.09 Tocca a Tosca con “Ho amato tutto”.

22.59 Uno dei momenti più attesi di questa sera: Tiziano Ferro canta “Perdere l’amore” con Massimo Ranieri.

Massimo Ranieri e Tiziano Ferro.

22.50 I Pinguini Tattici nucleari sono il quinto gruppo in gara. Il pezzo è il power-pop di “Ringo Starr”, un tributo atipico al batterista dei Beatles che fa ballare Sanremo.

I Pinguini Tattici Nucleari

22.38 Sul palco la terza co-conduttrice, Sabrina Salerno. Che lancia la quarta cantante in gara, Levante, con “Tikibombom”.

Levante

22.26 Terzo cantante in gara: Enrico Nigiotti con “Baciami adesso”. Il cantautore toscano è al suo terzo Sanremo.

22.18 In seconda fila c’è Novak Djokovic, tennista numero uno al mondo. E canta “Terra promessa” di Eros Ramazzotti con Amadeus e Fiorello.

22.12 Seconda artista in gara: Elettra Lamborghini con “Musica (e il resto scompare)”. E twerka.

22.10 Amadeus presenta due delle co-conduttrici di stasera: le giornaliste del TG1 Emma D’Aquino e Laura Chimenti.

22.03 Al via la gara dei big. Apre le danze Piero Pelù, con “Gigante”. Vestito di pelle, porta sul palco una cavalcata pop-rock in stile Litfiba.

Piero Pelù

21.42 Si riprende con Fiorello, in gag con Amadeus. Poi canta la canzone-parodia “La classica canzone di Sanremo”.

21.29 Un ricordo commosso per Fabrizio Frizzi, nel giorno del suo compleanno. Amadeus: “Se fosse ancora fra noi, questo Festival l’avrebbe sicuramente presentato lui”. Sul palco anche Carlotta Mantovan, vedova del presentatore.

21.28 I semifinalisti di oggi, delle nuove proposte, sono Fasma e Marco Sentieri, che si aggiungono a Tecla e Leo Gassman.

21.27 Passa Marco Sentieri col 52%, Matteo Faustini eliminato.

Matteo Faustini

21.17 Ultimo duello: Marco Sentieri con “Billy blu” sfida Matteo Faustini con “Nel bene e nel male”.

21.14 Passa Fasma, col 51%. Gabriella Martinelli e Lula sono eliminati.

21.04 Primo dei due duelli delle nuove proposte: Gabriella Martinelli e Lula, con “Il gigante d’acciaio”, contro Fasma e la sua “Per sentirmi vivo”.

21.00 Altra gag: Maria De Filippi chiama in diretta Fiorello, e dà la sua benedizione al Festival.

Amadeus

20.52 Inizia il Festival. Amadeus entra direttamente dal parterre. Fiorello parla con una voce fuoricampo. Ed è travestito da Maria De Filippi! “Sembro Boris Johnson piastrato”. Poi parte l’imitazione.

20.07 Tutto pronto per la seconda serata della settantesima edizione del Festival di Sanremo. Stasera si esibiranno gli ultimi 12 big in gara, in quest’ordine: Piero Pelù, Elettra Lamborghini, Enrico Nigiotti, Levante, Pinguini Tattici Nucleari, Tosca, Francesco Gabbani, Paolo Jannacci, Rancore, Junior Cally, Giordana Angi e Michele Zarrillo.

Insieme ad Amadeus, sul palco ci saranno Laura Chimenti, Emma D’Aquino e Sabrina Salerno – oltre a Fiorello e Tiziano Ferro. E ancora, i super-ospiti: Zucchero, Massimo Ranieri, Gigi D’Alessio e i Ricchi e poveri, in reunion.

Sabrina Salerno

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig