Non si poteva sognare un finale migliore per questo Sei Nazioni 2013 di Rugby che, nell’ultima partita dello storico Torneo, ha visto trionfare l’Italrugby contro l’Irlanda per 22-15. Il miglior Sei Nazioni di sempre per la nostra Nazionale che, per la prima volta nella sua storia, è riuscita a vincere due partite. Lo stadio Olimpico, anche questa volta traboccante di tifosi, è rimasto esterrefatto per l’impresa degli azzurri che, dopo aver assistito alla storica vittoria con la Francia del rugby, ha visto battere l’Irlanda contro ogni pronostico.
La partita. L’inizio è complicato, l’Irlanda va avanti e sembra di rivedere negli occhi degli azzurri lo stesso terrore che si era affacciato il giorno della controprestazione con il Galles. La partita è sporca, brutta e cattiva, tante scorrettezze e poco gioco di fantasia, ma l’Italia accetta la sfida, va alla battaglia abbassando le spalle e affidandosi alla classe di Zanni, l’uomo di acciaio che alla sua presenza consecutiva numero 49 in azzurro viene premiato con il titolo di “Man of the Match”.
Tanta fatica per via degli arbitraggi. La vittoria con l’Irlanda è arrivata dopo non poca sofferenza visto gli evidenti errori arbitrali di Barnes che però non può nulla di fronte alla voglia pazzesca di Parisse e soci di vincerla, la partita più importante. E’ stato il match dell’addio di Andrea Lo Cicero che, presenza fissa in Nazionale, chiude la sua straordinaria carriera “da Barone”, come lui stesso ha dichiarato a fine incontro. E’ stato il match dal gusto amaro per Martin Castrogiovanni che ha visto vincere i suoi compagni senza di lui ma, alla fine, è stato un grande match di tutti e per tutti.
Successo finale al Galles – E’ il Galles a vincere la classifica finale del Sei Nazioni 2013. I “Red Dragons” hanno sconfitto a Cardiff l’Inghilterra, a caccia del Grande Slam, per 30-3, conquistando così il prestigioso Torneo per migliore differenza punti rispetto proprio agli inglesi.
Italia-Irlanda 22-15 (9-6)
Marcatori: 5′, 40′ pt cp Jackson, 14′, 21′ cp Orquera, 35′ cp Garcia; 8′ st meta Venditti tr. Orquera, 13′, 17′, 23′ cp Jackson, 30′, 40′ cp Orquera
Italia: Masi (26′ st Benvenuti) – Venditti, Canale, Garcia, McLean – Orquera, Gori (35′ st Botes) – Parisse, Favaro (18′ st Derbyshire), Zanni – Furno (18′ st Minto), Geldenhuys (24′ st Pavanello) – Cittadini (35′ st De Marchi), Ghiraldini (35′ st Giazzon), Lo Cicero (24′ st Rizzo).
Irlanda: Kearney – Gilroy, O’Driscoll, Marshall (28′ pt Madigan), Earls (25′ pt Fitzgerald, 35′ Henderson) – Jackson, Murray – Heaslip, O’Brien, O’Mahony – Ryan, McCarthy (Toner) – Ross (26′ st Archer), Best (30′ st Cronin), Healy (30′ st Kilcoyne).
Arbitro: Wayne Barnes (Ing)
Note: 29′ pt cartellino giallo O’Driscoll; 12′ st Parisse, 29′ st Ryan, 38′ Murray
Foto di Massimo Argenziano
Contatti: info@massimoargenziano.it
www.massimoargenziano.it