NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeEconomia I timori di Confcommercio: “L’inflazione salirà fino al 4% in più nel 2022”

I timori di Confcommercio
inflazione al 4% nel 2022
la crescita ora è più lenta

Lontani i livelli dei consumi pre-Covid

a Natale attesi 500mila clienti in meno

di Antonio Contu16 Dicembre 2021
16 Dicembre 2021

Folla nel centro di Pescara. Foto archivio ANSA/LORENZO DOLCE

Secondo le nuove stime di Confcommercio, a dicembre il Pil dovrebbe proseguire il rallentamento già manifestato a novembre, con una riduzione dello 0,3%. Nel confronto annuo la crescita dovrebbe attestarsi al 6,7%, dato determinato dal raffronto con un mese in cui nel 2020 il periodo festivo fu connotato dal lockdown.

Per i consumi a novembre prosegue il recupero per il turismo (+93,8%) e il tempo libero (+20,2%), balzo dell’abbigliamento (+36%). L’indice mostra, nel confronto annuo, una variazione dell’11,6%. Nonostante i recuperi registrati dalla scorsa primavera, la domanda delle famiglie si mantiene però ancora a livelli significativamente più bassi rispetto al 2019.

Sempre tenendo conto del report di Fipe, l’inflazione nel 2021 si attesterebbe all’1,9%, lasciando al 2022 un’eredità molto pesante (il trascinamento è stimato pari all’1,8%). E la risalita dei prezzi, che ha caratterizzato tutto il 2021, non sembra destinata ad esaurirsi. È presumibile che, almeno nella parte iniziale dell’anno, si superi il 4%.

Confcommercio spiega inoltre che l’emergenza sanitaria legata al Covid e le regole del Super Green pass preoccupano esercenti e clienti: è stimato che il giorno di Natale sono attesi 500mila clienti in meno rispetto agli altri anni.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig