NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCultura Rapporto Censis, l’Italia sempre più connessa: il 90,1% degli italiani usa internet

Censis sulla comunicazione
l'Italia sempre più connessa
a usare internet il 90,1%

Aumentano gli utenti della televisione

Crollano i lettori dei giornali di carta

di Enza Savarese28 Marzo 2025
28 Marzo 2025
rapporto censis

Foto Pixabay

ROMA – Gli italiani sempre più digitali. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis, presentato nella Biblioteca del Senato. Con un aumento dell’1% rispetto al 2023 si consolida al 90,1% l’utilizzo di Internet da parte degli italiani. Una crescita in positivo anche per l’utilizzo degli smartphone che rispetto all’ultimo rapporto hanno raggiunto una percentuale di utilizzo dell’89,3%.

Resta sovrana la televisione. Nonostante un’inflessione in negativo del -1,8%, gli utenti aumentano su tutte le piattaforme televisive. A salire oltre alla tradizionale tv satellitare è quella web e mobile. 

Il boom nel 2024 lo raggiungono i social. Il maggior utilizzo è certificato nella fascia d’età tra i 14 e 29 anni. A consolidarsi tra i più giovani è Instagram con un 78,1%, TikTok invece seppur in netto aumento rispetto al 2023 si attesta al 64,2% d’utenza. Ad essere in crisi nel reparto digitale è il mondo degli influencer. Complice il Pandoro Gate, il rapporto Censis rivela come anche tra i più giovani, il 34,4% dichiara di aver cambiato atteggiamento verso i macro-influencer e i loro contenuti sponsorizzati. 

A restare in negativo come nel rapporto del 2023 è la realtà di libri e quotidiani. I lettori di libri cartacei scendono del 5,6% arrivando a quota 40,2%. Quelli dei quotidiani raggiungono la percentuale più bassa arrivano al 21%. Nell’ambito informativo restano però stabili gli utenti dei quotidiani online al 30,5%.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig