NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeSport Radja Nainggolan arrestato in Belgio per traffico di droga

Il calciatore belga Nainggolan
arrestato in Belgio
per traffico di stupefacenti

L'ex di Cagliari, Roma e Inter coinvolto

in indagini della procura di Bruxelles

di Roberto Abela27 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
Nainggolan arrestato in Belgio per traffico di droga

Radja Nainggolan | Foto Ansa

BRUXELLES – Il calciatore belga Radja Nainggolan è stato arrestato con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti nel suo paese. È quanto riferito dalla procura di Bruxelles. Nel quadro dell’indagine sull’ex centrocampista di Cagliari, Roma e Inter, questa mattina sono sono state effettuate una trentina di perquisizioni tra Anversa e Bruxelles, disposte dai pm della capitale belga. Il calciatore, secondo quanto riferiscono i media locali, si trova attualmente sotto interrogatorio.

Svincolato da diversi mesi, la scorsa settimana Nainggolan ha trovato una squadra nel Lokeren-Temse, club della serie B belga. Nel fine settimana il centrocampista, ex stella della nazionale fiamminga, ha celebrato il suo esordio con un gol spettacolare segnato direttamente da calcio d’angolo. Un buon inizio interrotto questa mattina: atteso agli allenamenti, la sua assenza ha sollevato interrogativi nello staff della squadra, fino a quando la notizia dell’arresto non ha fatto il giro delle cronache. “L’arresto di Nainggolan fa parte di un’indagine più ampia sulla criminalità organizzata, incentrata sulla distribuzione di cocaina in Belgio”, ha fatto sapere la procura federale, indicando che “nel rispetto della presunzione di innocenza, non verranno fornite ulteriori informazioni”. L’inchiesta, ha precisato il procuratore di Bruxelles Julien Moinil, “si basa su presunti fatti di importazione di cocaina dall’America Latina all’Europa via il porto d’Anversa e distribuzione in Belgio”.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig