NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:09 del 20 febbraio 2025

HomePolitica Protocollo Italia-Albania, Bruxelles sposa il modello Meloni. Brunner: “Pieno sostegno”

Protocollo Italia-Albania
L'Ue fa sponda a Meloni
Brunner: "Pieno sostegno"

Piantedosi chiede stretta sui rimpatri

Macron sosterrà l'Italia alla Corte Ue

di Chiara Di Benedetto18 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro degli Interni Matteo Piantedosi alla Conferenza dei prefetti e dei questori d'Italia, 17 febbraio 2025 | Foto Ansa

ROMA – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è sempre più determinata a portare avanti il protocollo Italia-Albania ed è fiduciosa nel sostegno dell’Europa. Nell’intervento alla Conferenza dei prefetti e dei questori d’Italia tenutasi lo scorso 17 febbraio a Roma, Meloni ha ribadito la sicurezza del governo nel trovare “una soluzione a ogni ostacolo che appare” e a rispettare uno dei suoi punti programmatici più importanti, “fermare l’immigrazione illegale, così come richiedono i  cittadini”. 

Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi ha spronato i prefetti e i questori a far crescere i rimpatri dei migranti irregolari che, a suo parere, avrebbero una tendenza a compiere delitti più alta degli italiani. Il ministro ha poi segnalato una crescita delle espulsioni degli irregolari dall’Italia, che sarebbero aumentate del 41% dal 2021.

Manca solo una settimana all’udienza della Corte di Giustizia europea che dovrà risolvere la querelle tra governo e giudici sulla lista dei paesi sicuri e sui richiedenti asilo destinati ai centri di accoglienza in Albania. Meloni ha invitato i giudici Ue a fare chiarezza sulle norme per i paesi sicuri: “Che la Corte di giustizia europea scongiuri il rischio di compromettere le politiche di rimpatrio non solo dell’Italia, ma di tutti gli Stati membri dell’Unione”. La presidente del Consiglio si è poi dimostrata ottimista nei confronti del verdetto della Corte anche per via del sostegno ricevuto da 14 paesi dell’Unione, tra cui la Francia, che difenderanno le posizioni del governo italiano.

Anche Bruxelles sembra appoggiare Meloni sulla questione dei rimpatri. Il commissario europeo agli Affari Interni e Migrazione, Magnus Brunner, ha dichiarato: “L’Italia è un partner molto importante per noi sul tema della migrazione e dei rimpatri: penso che stia cercando di trovare nuovi modi per garantire che i rimpatri avvengano davvero ed è molto positivo avere nuovi approcci”. Brunner è atteso oggi pomeriggio a Roma per incontrare la presidente Giorgia Meloni, il vicepremier e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone. Sul tavolo la prossima Strategia di Sicurezza Interna, il nuovo approccio comune sui rimpatri, la cooperazione con i paesi partner sulla gestione delle migrazioni e l’attuazione del Patto sulle Migrazioni e l’Asilo.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig