POTENZA – La terra continua a tremare. Dopo la scossa di terremoto della scorsa settimana in Campania e di qualche giorno fa in Puglia, un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza alle ore 10.01 di oggi 18 marzo. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha localizzato l’epicentro a 6 chilometri da Vaglio Basilicata con una profondità di 14 km. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione di Potenza e di altre aree della regione. Diverse le persone che, non appena sentita la scossa, hanno deciso di abbandonare le abitazioni e scendere in strada.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose. Il sindaco del Capoluogo Vincenzo Telesca ha deciso di sospendere l’attività didattica in tutte le scuole di ogni ordine e grado della città, mentre la circolazione ferroviaria è stata bloccata temporaneamente tra Tito e Potenza. La Protezione Civile sta effettuando ancora verifiche su possibili altre scosse.