NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Papa Francesco: “E’ la famiglia il primo vero ospedale per la cura dei malati”

Papa Francesco: “E’ la famiglia il primo vero ospedale per la cura dei malati”

di Cecilia Greco10 Giugno 2015
10 Giugno 2015

papa-francesco“Sono eroiche le persone che devono occuparsi a casa di bambini piccoli o familiari malati e poi vanno tutti i giorni a lavorare. La famiglia è stata da sempre l’ospedale più vicino – così, Papa Francesco, in occasione dell’udienza generale di stamattina in piazza San Pietro, ha evidenziato l’importanza di stare vicino ai propri cari soprattutto nei momenti di difficoltà – Ancora oggi, in tante parti del mondo, è un privilegio per pochi e spesso è lontano. Sono la mamma, il papà, i fratelli, le sorelle, le nonne, che garantiscono le cure e aiutano a guarire”. Il Pontefice ha ricordato come all’interno di una famiglia una malattia possa portare tensioni “a causa della debolezza umana”, soprattutto per un padre e una madre che si trovano a gestire il dolore del proprio figlio. “Penso alle grandi città contemporanee – ha affermato -e mi chiedo dove sono le porte davanti a cui condurre i malati sperando che vengano guariti. Gesù non si è mai sottratto alla loro cura, la guarigione veniva prima della legge”. E’ la stessa malattia che in principio può spaventare, ha sottolineato, che porterà ad accrescere e consolidare i legami familiari. “Penso a quanto è importante educare i figli fin da piccoli alla solidarietà nel tempo della malattia. Un’educazione che tiene al riparo dalla sensibilità per la malattia umana, inaridisce il cuore e fa sì che i ragazzi siano anestetizzati verso la sofferenza altrui” ha ricordato Francesco. Il compito della chiesa è quello di “aiutare i malati, sollevandoli e consolandoli” nei momenti di maggiore difficoltà.

Cecilia Greco

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig