NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeCronaca Oltre 77mila lavoratori in nero. Il ministro del lavoro Poletti: “L’agenzia unica per le ispezioni sarà attiva dal 2016”

Oltre 77mila lavoratori in nero. Il ministro del lavoro Poletti: “L’agenzia unica per le ispezioni sarà attiva dal 2016”

di Silvia Renda06 Marzo 2015
06 Marzo 2015

poletti (1)Non è in crisi il settore del lavoro nero in Italia. Il Rapporto 2014 sull’attività di vigilanza del ministero del Lavoro ha rilevato un “tasso di irregolarità” del 64,17% tra le aziende esaminate, sostanzialmente in linea con il 2013 (64,78%). Delle 221.476 aziende controllate, infatti, 142.132 non avevano tutte le carte in ordine: oltre un lavoratore su quattro è risultato irregolare e 77mila di loro prestano servizio completamente in nero. Tradotto in termini economici, allo Stato, nel corso del 2014, sono venuti a mancare un miliardo e mezzo di contributi evasi.

Nella classifica delle regioni irregolari Nord e Sud si contendono il primato: Puglia, Campania, Calabria, Lombardia e Toscana sono risultate le peggiori. In queste regioni sono state emesse il maggior numero di maxi sanzioni, volte a colpire violazioni di diversa natura: utilizzo abusivo di forme contrattuali flessibili, impiego di minori, mancanza di tutela di lavoratrici madri e gestanti, discriminazione di genere e illeciti in materia di orario di lavoro.

 “Abbiamo fatto bene il nostro lavoro se, durante l’attività ispettiva è stato trovato circa il 64% delle aziende irregolari sul totale di quelle ispezionate. Cerchiamo, infatti, di fare un’azione mirata, di trovare e controllare, cioè, quelle imprese che sono più problematiche”. Così il ministro del lavoro Giuliano Poletti, che per la redazione del Rapporto ha collaborato con Inps e Inail.

 Poletti è inoltre intervenuto in merito all’istituzione dell’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, che accorpa gli ispettori del ministero, dell’Inail e dell’Inps ed è già prevista nella legge delega del Jobs Act: “Abbiamo già pronto il decreto, ora stiamo avviando il confronto con le organizzazioni sindacali”. Si sbilancia anche sui tempi: per il ministro l’agenzia unica dovrebbe iniziare ad essere attiva già all’inizio del 2016.

 Silvia Renda

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig