NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Mulè, lettera all’Espresso: «Mai scambi di favori tra me e Bulgarella»

Mulè, lettera all’Espresso: «Mai scambi di favori tra me e Bulgarella»

di Renato Paone19 Ottobre 2015
19 Ottobre 2015

maxresdefault

«Ti chiedo cortesemente di pubblicare queste poche righe al più presto in merito all’articolo presente sul sito di Repubblica dal titolo “Bulgarella: nella stampa amici e nemici. Favori al direttore di Panorama, proteste contro la Gabanelli. Gli sviluppi dell’inchiesta che coinvolge il vicepresidente Unicredit, Palenzona” a firma Francesco Viviano. Il sito di Repubblica scrive di “scambi di favori” tra me e Andrea Bulgarella rifacendosi a quanto affermato dalla Procura di Firenze nel decreto di perquisizione nei confronti degli indagati – tra i quali, sottolineo, io non figuro – e senza che il giornalista autore dell’articolo abbia avvertito la necessità di chiedere la mia versione».

La lettera è di Giorgio Mulè, direttore di Panorama, inviata al suo omologo dell’Espresso dopo quanto emerso dall’inchiesta della Dda di Firenze che ha coinvolto il vicepresidente di Unicredit, Fabrizio Palenzona, e Andrea Bulgarella, entrambi indagati assieme ad altri otto tra imprenditori e dirigenti. Il riferimento, in particolare, è rivolto a Bulgarella e ai suoi presunti legami con ambienti di “Cosa nostra”, con il mondo della politica, con la massoneria e con la stampa. Infatti, scrive l’Espresso, il costruttore trapanese avrebbe avuto modo di interfacciarsi più volte con il mondo dell’informazione, rapporti amichevoli – come nel caso del direttore di Panorama, Giorgio Mulè – ma anche conflittuali – con Milena Gabanelli di Report.
Numerose le comunicazioni intercettate dai carabinieri del Ros tra Bulgarella e il direttore di Panorama, in cui vengono a galla presunti scambi di favore e frasi di stima e di solidarietà: ad esempio quando Bulgarella commenta via sms con Mulè (Sei il Messi dei giornalisti) la condanna per diffamazione nei confronti del Procuratore di Palermo, Francesco Messineo. Messaggio poi smentito dallo stesso Mulè.
Ma il messaggio non è un caso unico: «Le conversazioni intercettate evidenziano anche uno scambio di favori» abbastanza frequente tra i due, affermano i pm. Nel 2013, il numero uno del settimanale della famiglia Berlusconi chiede all’imprenditore «di ospitare una coppia di suoi amici in uno degli alberghi di Trapani e di prenotare per lui una stanza» per fine luglio nel Monasteri di Siracusa. Bulgarella subito si mette a disposizione ed esaudisce il desiderio, ospitando gratuitamente gli amici di Mulè e prenotando per lui una stanza nell’albergo ‘Monasteri Resort’ di Floridia per una settimana di luglio. Come si sarebbe sdebitato il direttore con Bulgarella? Un’intera pagina dedicata all’hotel del costruttore e, in un’altra telefonata, gli avrebbe chiesto se avesse preferito che «nell’articolo si faccia espresso riferimento anche al gruppo Bulgarella, ricevendo risposta affermativa», scrive la Dda.
Un altro episodio, stavolta conflittuale, riguarda Milena Gabanelli e la possibilità di Bulgarella di arrivare ai vertici della Rai per lamentarsi di un servizio di Report del 2005 (“La mafia che non spara”) attraverso le sue conoscenze politiche. Nell’intervista, Bulgarella dichiara di essere un imprenditore che sta dalla parte dello Stato anche se, a suo dire, non sempre presente, ma soprattutto di non aver mai avvertito il peso della mafia. Dopo l’intervista, per evitare che venisse mandata in onda, Bulgarella scrive una lettera al direttore di Rai 3 Paolo Ruffini, lamentandosi della condotta delle due giornaliste che lo avevano intervistato, la stessa Gabanelli e Maria Grazia Mazzola.
Tra smentite, contro-smentite e intercettazioni, la vicenda è destinata a proseguire, se non sulle pagine dei giornali, nelle aule dei tribunali.

Renato Paone

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig