Giornata nera per la destra romana. Si è spento, a sessantasette anni, Teodoro Buontempo, presidente della Destra di Francesco Storace. Scrive il Giornale d’Italia, il giornale telematico di partito: «Il leone si è spento combattendo fino all’ultimo – si legge nell’apertura del sito – Questa notte, alle 4,30, Teodoro Buontempo è salito in cielo, circondato dall’amore della sua splendida famiglia. Il presidente deLa Destraera stato colpito da una grave malattia e ricoverato presso una clinica romana».
Subito Francesco Storace ha voluto esternare il rammarico: «Sapere che Teodoro Buontempo non c’è più è un dolore enorme per ogni uomo di destra e soprattutto per i militanti deLa Destra». Anche Maurizio Gasparri, per anni collega di partito in An, ha dichiarato che il paese ha perso un alfiere della democrazia. «Teodoro Buontempo ha cambiato la vita di molti di noi – ha detto Gasparri -. Nei primi anni Settanta, fondatore e capo del Fronte della Gioventù di Roma, individuò sezione per sezione, scuola per scuola, molti di coloro che nel tempo avrebbero rappresentato la destra ad ogni livello. Mi venne a cercare nella sede del Msi-Dn di via Livorno a Roma e mi disse di andare in via Sommacampagna, la sede provinciale, a occuparmi di scuole» racconta Gasparri in un doloroso amarcord dei primi anni della militanza politica.
Il Pdl ha voluto ricordare, tramite Angelino Alfano, che «con la scomparsa di Teodoro Buontempo, perdiamo un uomo leale e onesto, un politico attento e capace che, da vero combattente, ha portato avanti con determinazione i propri ideali». Per Gianni Alemanno il «colpo è stato durissimo».
Anche la sinistra romana ha voluto dare un segno di cordoglio. Enrico Gasbarra ha espresso «il sincero cordoglio per la scomparsa di un combattente della politica, come è stato Teodoro Buontempo sempre coerente con i suoi valori di militante di destra che con passione e coraggio ha sempre portato avanti» così in una nota il segretario del Pd Lazio, Enrico Gasbarra. Nicola Zingaretti, presidente della regione Lazio, ha aggiunto: «Teodoro Buontempo è stato un uomo combattivo e un politico di grande coerenza con il quale ho più volte avuto occasione di confrontarmi, sempre in modo leale».
Leonardo Rossi.