NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomePolitica Migranti, Salvini: “Pronti a bloccare le prefetture”

Migranti, Salvini: “Pronti a bloccare le prefetture”

di Federico Capurso08 Giugno 2015
08 Giugno 2015

«Come Lega siamo pronti a bloccare le prefetture e a presidiare tutte quelle strutture che a spese degli italiani qualcuno vuole mettere a disposizione di migliaia di immigrati clandestini». Così, Matteo Salvini, che in mattinata è stato ospite nel bresciano a Lonato del Garda e Rovato, torna sulle parole del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che oggi aveva ribadito all’assemblea di Confcommercio a Milano che ai Comuni lombardi disposti ad accogliere nuovi immigrati la Regione taglierà i fondi.

Salvini e Maroni trovano la sponda dei neoeletti governatori del Veneto e della Liguria, Luca Zaia e Giovanni Toti, mentre piovono critiche dal resto delle regioni a guida Pd, dall’Anci, dal governo. E intanto, da ieri, più di 3mila migranti sono stati salvati al largo delle coste libiche e portati nei campi di prima accoglienza, in Sicilia e in Calabria.

La possibile sforbiciata maroniana è già allo studio della sua giunta. «Ho incaricato il mio assessore Massimo Garavaglia – spiega l’ex-segretario del Carroccio – stiamo facendo una serie di proposte. Parlo di fondi della Regione, non del governo. I costituzionalisti stiano tranquilli». La Lombardia è «terza in Italia per numero di immigrati accolti», dice poi Maroni a sostegno della sua tesi. Lo smentisce però il prefetto Mario Morcone, capo del “dipartimento Libertà civili e immigrazione” del Viminale: «Voglio sottolineare la nitidezza dei numeri. La Sicilia – spiega Morcone – accoglie il 22% degli immigrati che giungono in Italia, dietro di lei Lazio e Campania. La Lombardia nonostante possa apparire terza in classifica nazionale, rispetto al numero degli abitanti e al Pil regionale, due criteri per la ripartizione dei migranti, è decisamente in debito di accoglienza. In coda, Veneto e Valle d’Aosta». Un terzo dei migranti accolti in Italia, minori esclusi, continua Morcone, «è distribuito in due regioni: Sicilia e Lazio, che ospitano rispettivamente il 22% e il 12% dei 73.883 totali. Il Veneto è, tra le grandi regioni del Nord, quella che ospita meno persone, con il 4%, mentre chi ha meno migranti è la Valle d’ Aosta, che ne ospita solo 62».

Dure le reazioni alla proposta dell’ex segretario leghista da parte dall’Associazione nazionale dei comuni italiani. Leoluca Orlando, presidente dell’Anci Sicilia, attacca: «Adesso, con l’assurda presa di posizione di Maroni, ci ritroviamo con dichiarazioni e intenti di tutt’altra specie che ci lasciano di sasso non solo per la durezza ma per la totale mancanza di umanità». E Sergio Chiamparino, presidente dell’Anci nazionale, chiarisce: «Non va confuso il numero degli immigrati presenti sul territorio con i profughi arrivati quest’anno. C’è un’intesa firmata da tutte le Regioni nell’agosto del 2014 sull’accoglienza dei profughi e rispetto a quelle quote fissate sia la Lombardia, sia il Veneto sono al di sotto delle soglie». E poi chiede «che qualcuno avverta Maroni che la campagna elettorale è finita».

In realtà – sarebbe da rispondere a Chiamparino –  la campagna elettorale è finita per modo di dire, perché la partita è ancora aperta a Venezia, Rovigo, Lecco, Mantova, Arezzo. Tutti comuni del nord in cui la prossima domenica le liste di centrodestra, con la Lega e Forza Italia in coalizione, andranno al ballottaggio contro i candidati del centrosinistra. E Matteo Salvini, da Rovato, dove le elezioni si devono ancora chiudere, tuona: «Vogliono disseminare l’Italia di clandestini. Le cazzate razziste sono quelle di Renzi e Alfano».

E proprio Alfano rilancia in tarda mattinata la controproposta ai sindaci: «Il criterio che il governo intende utilizzare per l’ accoglienza dei migranti nel nostro paese, anche a livello di enti locali, è di “aiutare chi ci aiuta” e di escludere dal patto di stabilità interno le spese sostenute per questo capitolo dai Comuni».

Federico Capurso

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig