NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeCronaca Maltempo a Roma, gravi i danni registrati molti alberi crollati

Forte vento a Roma
gravi i danni registrati
molti alberi crollati

Più colpita l'area a sud est della città

esposto del Codacons sul verde pubblico

di Federica Pozzi30 Ottobre 2018
30 Ottobre 2018

Un albero caduto in via Prenestina a causa del maltempo a Roma, 29 ottobre 2018. ANSA

Alberi crollati, edifici e macchine danneggiate, scuole chiuse e persone ferite. È questo il bilancio della giornata di ieri nella Capitale, colpita dall’ondata di maltempo che ha attraversato tutta l’Italia e che ancora colpisce la maggior parte delle regioni.

Oggi Roma si risveglia ancora sotto le intemperie dopo due giorni di allerta meteo che ha portato feriti e gravi disagi.

La notte scorsa non è stata facile per i vigili del fuoco della capitale che hanno dovuto effettuare circa 100 interventi sul territorio. Diversi sono stati anche i casi di evacuazione per crollo di alberi.

E continua l’ordinanza del Campidoglio sulla chiusura delle scuole anche per la giornata di oggi a causa di intonaci caduti e alberi precipitati nelle aree esterne.

Le zone più coinvolte, oltre il centro, si trovano nell’area sud est della città quindi Tor Bella Monaca, Flaminia, Prenestina e Casilina. Ma anche nelle vicinanze della capitale si registrano gravi danni e si assiste a scene apocalittiche, come nel caso di Terracina dove un uomo ha perso la vita a causa della caduta di un albero.

Diverse le persone ferite tra cui alcuni agenti dei vigili del fuoco e due ragazzi che si trovavano al Gianicolo, colpiti da un albero in piazza Garibaldi. Lui, 23 anni, è stato trasportato in ospedale in codice rosso mentre lei, 16 anni, in codice giallo per la frattura di una caviglia e diversi traumi.

Molte le sospensioni, tra cui la chiusura di diverse linee metro e linee ferroviarie. Chiusi anche gli ingressi al Parco del Colosseo, al Palatino e al Foro Romano a causa delle forti raffiche di vento. E ancora: interruzione del traffico in alcune strade e trasporti pubblici deviati.

Arriva anche l’esposto del Codacons alla Procura di Roma “per accertare la manutenzione del verde pubblico a seguito dei numerosi episodi di alberi caduti in queste ore nella Capitale”. E non manca la critica, sempre da parte del Codacons, nei confronti del sindaco riguardo la gestione dell’emergenza maltempo.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig