NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomePolitica Delusione per +Europa: a rischio la quota del 3%, lunga notte per i militanti

Delusione per +Europa
a rischio la quota del 3%
lunga notte per i militanti

Era considerata probabile outsider

pochi voti per la lista della Bonino

05 Marzo 2018

di Lorenzo Capezzuoli Ranchi e Luisa Urbani

Sguardi cupi e fissi sui maxi schermi, mascelle serrate, smartphone consultati di continuo con fare nervoso: anche dopo la prima proiezione per la futura composizione della Camera dei Deputati, compiuta da SWO per La7, il morale nel quartier generale di +Europa non è sereno. Con uno scarto dello 0,78%, la lista di Emma Bonino si attesta al 2,7%. I 3 punti, soglia che permette ai partiti di accedere al Parlamento, è vicino ma non ancora certo. Certa invece è stata l’assenza della leader del partito, Emma Bonino. Presente invece il candidato alla Camera e portavoce dei Radicali Riccardo Magi, uno dei pochi esponenti con la spilla +E che attende i risultati definitivi al Radisson blue di Roma. Poche dichiarazioni, tutte a tarda notte, dopo una serata in cui si muovono solo gli occhi dagli smartphone ai maxi schermi e laptop che spingono le speranze dei sostenitori verso la soglia fatidica. Qualcuno fra i simpatizzanti già ammaina i vessilli: vengono riposte le bandiere gialle e blu, ma le speranze rimangono, seppur sempre più sommerse dalla realtà.

C’è anche una giovane ragazza, ancora troppo giovane per votare, che al suo arrivo all’hotel porta fiera una t-shirt, bianca e con stampato sopra il logo di +Europa: dopo diverse ore, cerca di rimanere sveglia, resistendo alla stanchezza, che sempre più appare anche sui volti dei sostenitori adulti, e che maggiormente si rendono conto che il sogno di una coalizione di centrosinistra vincente –anche grazie ai voti del partito di Emma Bonino- deve fare i conti con il responso delle urne, che porta al tandem Lega Nord – Movimento 5 Stelle oltre un voto su due, il 51% delle preferenze nazionali, secondo le previsioni.

Il leader dei Radicali italiani Riccardo Magi, candidato alla Camera con +Europa.

Ai microfoni di LumsaNews il segretario nazionale dei Radicali Riccardo Magi ha commentato così i primi dati diffusi: “Aspettiamo i risultati definitivi, però per noi è un risultato importante. Si parla, a seconda dei sondaggi, del 2,5-2,7%. La lista -continua Magi- è stata lanciata due mesi fa e siamo comunque riusciti ad ottenere questo risultato, mettendo al centro una proposta alternativa e controcorrente, come si evince già dal nome”. Sul Rosatellum, legge elettorale con cui si è andati a votare, Magi la definisce “una pessima legge elettorale, che non è né carne né pesce” e che “non garantisce la libertà di voto né la governabilità”.

Qui invece le parole di Benedetto Della Vedova

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig