NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeEsteri La Corea del Nord sfida la comunità internazionale
Effettuato il terzo test nucleare: «Pieno successo»

La Corea del Nord sfida la comunità internazionale
Effettuato il terzo test nucleare: «Pieno successo»

di Paolo Costanzi13 Febbraio 2013
13 Febbraio 2013

La Coreadel Nord è sempre più isolata e non sembra curarsene molto. Il governo di Pyongyang ha effettuato il suo terzo test nucleare sfidando a viso aperto tutta la comunità internazionale, e la stessa Organizzazione delle Nazioni Unite che aveva fortemente sconsigliato tale azione.
Mentre la Coreadel Nord conferma di aver effettuato con “pieno successo” questo test, gli Stati Uniti,la Coreadel Sud e il vicino Giappone sono molto preoccupati.
Stati Uniti rispondono con le parole. Sull’onda del momento il presidente americano, Barack Obama, ha promesso ieri sera, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, una «azione ferma» contro le «provocazioni» della Corea del Nord. «Provocazioni – continua il Presidente – come quelle viste la notte scorsa non faranno che isolare ancora di più Pyongyang, mentre noi siamo al fianco dei nostri alleati, rafforziamo la nostra difesa anti-missile e guidiamo la comunità internazionale per rispondere con azioni ferme a simili minacce». Si unisce alla reazione di Obama anche il capo del Pentagono, Leon Panetta: «Abbiamo visto chela Corea del Nord nelle ultime settimane si è resa protagonista del lancio di un razzo e ora di un test nucleare. Per gli Stati Uniti rappresenta una minaccia seria e noi – continua – dobbiamo essere sempre pronti».
Il terremoto dopo lo scoppio. Le dimensioni dell’ordigno sono state stimate intorno ai sette chilotoni di potenza, la cui esplosione ha causato un “sisma artificiale” di 4.9 su scala Richter. Lo ha attestatola Comprehensive Nuclear Test Ban Treaty Organisation, ossia l’agenzia di controllo sui test con sede a Vienna. Questo terremoto è addirittura più forte della magnitudo prodotta a seguito del precedente esperimento del 2009 che aveva fatto registrare 4.5 punti Richter.
L’Onu si riunisce. L’Agenzia internazionale per l’energia atomica – Aeia – ha commentato come “deplorevole” il test nucleare coreano. Il direttore generale dell’agenzia, Yukiya Amano, ha definito il gesto non solo come “deplorevole”, ma anche come “una flagrante violazione di risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite”, il quale, appunto, si è riunito a consiglio.

Paolo Costanzi

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig