NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeEsteri Hong Kong, condanna di 5 anni e 9 mesi per incitamento alla secessione

Hong Kong, condannato
a 5 anni Ma Chun-man
per slogan sull'indipendenza

L'accusa è incitamento alla secessione

La difesa rigetta le accuse

di Francesca Funari11 Novembre 2021
11 Novembre 2021

epa09379884 A Correction Services Department van arrives at the High Court in Hong Kong, China, 30 July 2021. Tong Ying-kit, 24, was given a nine-year prison sentence for secession and terrorism under the Beijing-imposed national security law for riding his motorcycle into three police officers while carrying a flag that called for the city's liberation last year. EPA/MIGUEL CANDELA

Ma Chun-man è il secondo condannato a Hong Kong  per incitamento alla secessione ai sensi della legge sulla sicurezza nazionale e il primo per atti che coinvolgono solo la parola. Il 31enne soprannominato ‘Capitan America 2.0’ dovrà scontare 5 anni e 9 mesi di carcere. L’uomo aveva cantato slogan e fatto discorsi sull’indipendenza dell’ex colonia in almeno 20 occasioni pubbliche e sui social media tra agosto e novembre 2020.

Il giudice distrettuale Stanley Chan ha stabilito che nei discorsi di Ma si celava una strategia volta a incitare altre persone a strappare la sovranità di Hong Kong dalle mani della Cina: prima a livello scolastico e poi attraverso una progressiva espansione a tutte le classi sociali per “stimolare la prossima rivoluzione”. La difesa di Ma Chun-man invece sostiene che l’uomo volesse solo testare la legge sulla sicurezza e dimostrare che la libertà di parola era protetta. Non vi sarebbe stata quindi alcune richiesta reale circa l’indipendenza.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig