MILANO – Oltre 300 milioni di euro versati da Google al Fisco italiano per chiudere il contenzioso tributario. La procura di Milano chiede l’archiviazione del procedimento che ha visto indagata per evasione fiscale la Google Ireland Limited.
Quella conclusasi è una delle tante inchieste aperte negli ultimi anni su colossi del web e dell’high tech su profili fiscali e tasse evase. L’indagine vedeva al centro server e servizi tecnologici basati in Italia, la vendita di spazi pubblicitari e tasse non versate sui ricavi.
Nel 2017, la web company californiana aveva già risarcito il Fisco italiano versando 306 milioni e sanando situazioni dei 15 anni precedenti.
Proprio in quest’ottica si colloca il tema della riunione convocata per oggi da Matteo Salvini con i massimi dirigenti del partito. Il governo, “che vanta numeri record nel recupero dell’evasione fiscale anche dai colossi web e da chi fa concorrenza sleale”, dovrebbe arrivare a una “pace fiscale”.