NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeCronaca Il 76% delle truffe online ha un over 50 come vittima: sono il triplo dei giovani

Il 76% delle truffe online
ha un over 50 come vittima
sono il triplo dei giovani

L'allarme da uno studio australiano

I più a rischio vivono in aree rurali

di Lorenzo Capezzuoli Ranchi19 Febbraio 2018
19 Febbraio 2018

Le persone sopra i 50 anni hanno oltre il triplo delle possibilità di finire vittime di truffe online rispetto ai più giovani: l’allarme arriva dalla conferenza nazionale sugli abusi agli anziani, che si è aperta oggi a Sidney, in Australia. I maggiori rischi per gli over 50, che rappresentano il 76% delle truffe denunciate, arrivano non solo dalla fatturazione di falsi servizi di supporto di IT, di altre tecnologie o false fatture mandate per email, ma anche da quelle di origine sentimentale, come i raggiri sugli appuntamenti online e successive richieste di denaro.

Dai dati esposti a Sidney emerge inoltre che il profilo più a rischio di incappare in una truffa online è quello di un uomo che vive in aree rurali. Nel solo 2017 gli australiani hanno perso in truffe on-line un importo pari a 62 milioni di euro, e ne sono state denunciate alle autorità ben 161.500. Sotto accusa anche la compagnia di trasferimento denaro “Western Union”, che in gennaio aveva accettato di pagare una penale di 586 milioni di dollari americani: fra il 2004 ed il 2017 molti truffatori avevano utilizzato i servizi offerti dalla compagnia americana per trasferire somme non rintracciabili dalle ignare vittime.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig