NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomePolitica Fosse Ardeatine, Mattarella ricorda le 335 vittime dell’eccidio. Deposta corona d’alloro

Eccidio della Fosse Ardeatine
Mattarella rende omaggio
alle 335 vittime del massacro

Il Capo dello Stato depone la corona

in occasione dell'81esimo anniversario

di Clara Lacorte24 Marzo 2025
24 Marzo 2025
Fosse Ardeatine

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, depone la corona di alloro durante la Cerimonia commemorativa dell'81° anniversario dell'Eccidio delle Fosse Ardeatine | Foto Ansa

ROMA – Sono passati ottantuno anni dall’Eccidio delle Fosse Ardeatine, una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. Oggi, lunedì 24 marzo, nella giornata della commemorazione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio alle 335 vittime della strage nazifascista, deponendo una corona d’alloro dinanzi al mausoleo delle Fosse Ardeatine. Durante la cerimonia i nomi delle vittime sono stati lettiuno a uno per non dimenticare il loro sacrificio. 

I presenti alla cerimonia 

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, tra cui il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il presidente dell’Associazine italiana famiglie dei martiri italiani, Francesco Albertelli. Presenti anche la vicepresidente del senato Licia Ronzulli, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Come rappresentanti della comunità ebraica il Rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni e la presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiani Noemi Di Segni. 

La Russa: “Atroce massacro”

“Rendiamo un deferente omaggio alle 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Una tragedia che richiama tutti ai valori fondamentali della democrazia, della libertà e della dignità umana. Il massacro nazista, avvenuto il 24 marzo 1944, è tra i più atroci della nostra storia e deve restare impresso nella memoria collettiva affinché simili barbarie non si ripetano mai più”. Lo scrive su Facebook il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig