NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Il Tar annulla la pedonalizzazione della piazza del Foro Traiano

Il Tar annulla la pedonalizzazione della piazza del Foro Traiano

di Roberto Maria Rotunno31 Marzo 2015
31 Marzo 2015

foroUn altro provvedimento della giunta Marino che si scontra sul muro della giustizia amministrativa: questa volta tocca alla pedonalizzazione della piazza del Foro Traiano. Il Tar del Lazio ha annullato la delibera dello scorso giugno, accogliendo un ricorso presentato dai residenti e operatori della zona. Secondo i giudici, nell’atto adottato dalla giunta capitolina risultano carenti i presupposti giustificativi, le finalità e l’iter istruttorio. Non è chiaro, insomma, «in che modo la disposta pedonalizzazione possa garantire la ‘migliore funzionalità dell’impianto viabilistico e della mobilità locale’, non essendo in alcun modo esplicitata l’incidenza di detta pedonalizzazione sulle richiamate finalità e non essendovi alcuna analisi della situazione del traffico veicolare su tale area».

La scelta di ricomprendere l’area tra quelle interessate dalla pedonalizzazione, presa dall’amministrazione comunale, sarebbe dunque eccessivamente discrezionale e per questo la seconda sezione del tribunale amministrativo ha disposto l’annullamento. Né la delibera impugnata, né tantomeno gli atti richiamati, infatti, facevano cenno alla necessità di valorizzare l’area archeologica interessata e quindi non è possibile addurre tale circostanza come motivazione. Prima del provvedimento sul Foro di Traiano, diverse altre delibere della giunta Marino avevano subito la mannaia del Tar: gli aumenti delle tariffe per la zona a traffico limitato, ad esempio, ma anche quelli per le rette degli asili nido e le norme per le auto a noleggio con conducente.

Roberto Rotunno

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig