NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeEconomia Famiglie, aumenta il reddito ma la crescita frena. Lo riferisce l’Istat

Famiglie, aumenta il reddito
ma salgono anche le spese
La crescita rimane debole

Nel terzo trimestre è sceso al +0,3%

dal +1,0% misurato fra aprile e giugno

di Patrizio Ruviglioni07 Gennaio 2020
07 Gennaio 2020

Sale ancora il reddito a disposizione delle famiglie, anche se la crescita frena rispetto al secondo trimestre del 2019. Secondo l’Istat, infatti, nel terzo trimestre – cioè da luglio a settembre scorso – l’indice è rimasto positivo (+0,3%), ma minore del +1,0% segnato fra aprile e giugno. Stesso discorso per il potere d’acquisto, che registra identici valori, “grazie alla dinamica nulla dell’inflazione”.

Per quanto riguarda le famiglie, la crescita del reddito si è tradotta in maggiore consumi, con un aumento della spesa dello 0,4% rispetto al secondo trimestre. Ne consegue una “marginale” riduzione della propensione al risparmio, pari all’8,9% (-0,1 punti percentuali sul trimestre precedente). “Ciò è dovuto – spiega l’Istituto – da una crescita della spesa per consumi finali lievemente più sostenuta rispetto a quella registrata per il reddito disponibile lordo (+0,4% e +0,3% rispettivamente)”.

Su base annua, invece, il reddito disponibile (+1,6%) ha maturato una crescita che supera quella dei consumi (+1,1%). E lo stesso vale anche guardando al complesso dei primi nove mesi dell’anno (+1,5% contro il +1,1%). I risultati tendenziali confermano anche la positiva performance del potere d’acquisto (+1,5% nel trimestre e +1,0% nei tre trimestri).

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig