NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeSport Europa League
Italiane all’assalto
Inter appesa ad un filo

Europa League
Italiane all’assalto
Inter appesa ad un filo

di Marco Assab03 Novembre 2016
03 Novembre 2016

Serata importante per le quattro italiane impegnate in Europa League, che affronteranno la prima delle tre gare di ritorno della fase a gironi.

INTER (Gruppo K) – Situazione delicatissima in casa nerazzurra. Il fresco esonero di De Boer ha lasciato spazio in panchina a Stefano Vecchi, allenatore della primavera. Vecchi, 46 anni ed ex calciatore nel ruolo di mediano, ha il compito di traghettare la squadra e rimettere sui binari giusti una stagione fin qui disastrosa. L’Europa League è stato il palcoscenico dove l’Inter ha dato il peggio di se, iniziando con due sconfitte consecutive contro Hapoel Be’er Sheva (0-2) e Sparta Praga (1-3). La vittoria di misura con il Southampton, nella terza gara del girone di andata, ha riacceso le speranze. Alle 21:05 i nerazzurri saranno impegnati in casa del Southampton e, vista la classifica (S. Praga 6, Hapoel B.S. 4, Southampton 4, Inter 3), la vittoria è un obbligo. Probabile un pizzico di turn over, con possibilità di vedere in campo Ranocchia, Nagatomo, Felipe Melo e Gnoukouri.

ROMA (Gruppo E) – Con la difesa in emergenza, ed il probabile impiego di De Rossi come centrale, la Roma vuole dimenticare il beffardo 3-3 dell’Olimpico imponendosi stasera, alle 19, in casa dell’Austria Vienna. Giallorossi al comando della classifica proprio insieme agli austriaci con 5 punti, seguono Astra Giurgiu e Viktoria Plzeň a 3. Una vittoria varrebbe dunque il comando solitario ed una seria ipoteca sulla qualificazione. Decise le parole di Spalletti: “la squadra ha imparato dagli errori. E ora ringhia, non ci sta più”.

FIORENTINA (Gruppo J) – nessun problema di rosa per Paulo Sousa che può anche affidarsi al turnover per battere questa sera lo Slovan Liberec, ultimo in classifica con un punto. La Fiorentina comanda il girone a quota 7, seguita da Paok e Qarabağ a 4 punti. Quella delle 21:05 è sulla carta una partita facile per i viola, visto anche il conforto dello stadio di casa, ma Sousa ha ammonito: “Spetta a noi controllare il gioco e vincere”. Dello stesso avviso il capitano Gonzalo Rodriguez, che ritiene difficile il match visto il secondo tempo della gara d’andata, e ha chiesto sostegno ai propri tifosi. Facile dedurre che con una vittoria la Fiorentina avrebbe già un piede nella fase successiva.

SASSUOLO (Gruppo F) – situazione tremenda in casa Sassuolo a causa delle indisponibilità. Di Francesco ha dichiarato di avere solo 13 giocatori a disposizione, ma che il Sassuolo sarà grande lo stesso. Ottimismo condivisibile, perché il Sassuolo non ha nulla da perdere e sta già scrivendo una favola bellissima. Senza Missiroli, Magnanelli e Duncan il tecnico dovrà inventarsi il centrocampo. Prosegue l’assenza di Berardi, a proposito del quale si parla di tempi indefiniti. Alle 19:00 i Neroverdi affronteranno in casa il Rapid Vienna, con il quale condividono 4 punti in classifica. In testa al girone comanda il Genk, mentre il fanalino di coda è a sorpresa l’Athletic Bilbao con 3 punti.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig