NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Covid, record di vaccini. Aumentano i ricoveri. Dl covid approvato in senato

Emergenza coronavirus
Aumentano i ricoveri
al vaglio nuove misure

Il Senato approva il decreto sul pass

terminato l'antibiotico usato in Italia

di Enrico Scoccimarro13 Gennaio 2022
13 Gennaio 2022

Grande afflusso di persone e lunghe code all'hub di vaccinazione davanti al supermercato Esselunga di via Rubattino per tutta la giornata di domenica open day senza prenotazione, Milano, 12 Dicembre 2021. ANSA/MATTEO CORNER

Sono 48.430.245 le persone in Italia con almeno una dose di vaccino anti-covid, pari al 89,67 % della popolazione over 12. Secondo le ultime rilevazioni della fondazione Gimbe, infatti, i nuovi vaccinati aumentano del 62,1% in una settimana, ma l’obbligo vaccinale agli over-50 “al momento non ha sortito grandi effetti, visto che in questa fascia i nuovi vaccinati sono solo 73.690”. La fondazione parla anche di “misure insufficienti a frenare la salita dei contagi”. Nell’ultima settimana i casi sono infatti aumentati del 49%. Continua poi a crescere la pressione sugli ospedali sia nei reparti di area medica che nelle intensive. Gimbe evidenzia l’incremento del 31% dei ricoveri di pazienti Covid-19 con sintomi e del 20,5% delle terapie intensive, mentre aumentano del 35,4% i decessi.

Le nuove  misure del governo
Il Senato ha approvato il decreto Covid che disciplina anche il green pass rafforzato. Ora passerà alla Camera per la conversione in legge. È stato inoltre approvato l’odg che impegna il governo a garantire più fondi per gli indennizzi a chi ha riportato danni irreversibili dai vaccini e per i tamponi nelle parafarmacie. È in arrivo poi un Dpcm con le eccezioni all’obbligo di esibire il green pass: supermercato, farmacia, ospedale, ambulatorio del medico di base o veterinario.

Finito in Italia l’antibiotico più usato
Da giorni non si trova più nelle farmacie italiane lo Zitromax, l’antibiotico più utilizzato per i malati di Covid sia a casa che in ospedale. A mancare sarebbe la molecola necessaria per la produzione del farmaco che viene prescritto in associazione con antiinfiammatori. La difficoltà nel reperimento è dovuta all’enorme utilizzo negli ultimi due mesi legato all’aumento dei contagi e probabilmente all’accaparramento anche da parte di chi non ha contratto la malattia ma ha timore del contagio.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig