NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Consulta, almeno quattro ore d’aria per i detenuti al 41bis

Per la Consulta
almeno 4 ore d'aria
per i detenuti al 41bis

La corte ha decretato l'illegittimità

di un comma della norma

di Elisabetta Guglielmi18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
Il Palazzo della Corte Costituzionale

Il Palazzo della Corte Costituzionale | Foto Ansa

ROMA – Illegittimità costituzionale, ma solo per un comma dell’articolo 41-bis. A decretarlo è la Corte costituzionale che ha espunto l’imposizione di un limite massimo di due ore d’aria per i detenuti che stanno scontando il regime del carcere duro, stabilendo che dovranno essere almeno quattro al giorno. Solamente per “per giustificati motivi” o per detenuti sottoposti “a sorveglianza particolare”, le ore potranno essere ridotte a due.

A non essere legittimo, spiega una nota della Consulta, è l’articolo 41-bis, comma 2-quater, lettera f), primo periodo, della legge di ordinamento penitenziario, limitatamente all’inciso “a una durata non superiore a due ore al giorno fermo restando il limite minimo di cui al primo comma dell’articolo 10”.

Le questioni sollevate dal tribunale di Sassari

La Corte ha definito il merito delle questioni sollevate dal Tribunale di sorveglianza di Sassari. Secondo la sentenza n. 30 depositata il 18 marzo, non è messo in discussione “l’impianto complessivo del regime speciale di cui all’art. 41-bis”. L’illegittimità riguarda solo il segmento della relativa disciplina, qual è quello concernente la permanenza del detenuto all’aperto.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig