NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025

HomeEsteri Assange non sarà un diplomatico, la Gran Bretagna rifiuta la proposta dell’Ecuador

Caso Assange, a Londra
governo Uk contro Ecuador
rifiutato status diplomatico

Il fondatore di Wikileaks resta a Londra

fuori dall'ambasciata rischia l'arresto

di Gloria Frezza11 Gennaio 2018
11 Gennaio 2018

Si spegne in fretta la speranza di Julian Assange, co-fondatore di Wikileaks e ricercato negli Stati Uniti, di lasciare l’ambasciata ecuadoriana di Londra e trasferirsi proprio in Ecuador per recuperare la sua libertà. Questa mattina, lo fa sapere il Foreign Office britannico, la Corte di Londra ha respinto la richiesta del governo dell’Ecuador di concedere ad Assange lo status di diplomatico, in modo da permettergli di spostarsi dall’ambasciata senza essere arrestato. Il programmatore australiano risiede tra quelle mura dal 2012 e non può lasciare l’edificio, pena l’arresto per violazione dei termini di cauzione.

Nei giorni scorsi l’Ecuador si era attivato per fargli ottenere una carta di identità. Secondo il quotidiano locale El Universo il numero sarebbe 1729926483, in cui Assange risulterebbe residente nella provincia di Pichincha. In più lo scorso 21 dicembre avrebbe ricevuto anche un passaporto. Ad avvalorare questo sospetto anche un tweet del patron di Wikileaks con indosso una maglia della nazionale di calcio ecuadoriana.

Il governo di Quito è già da molto tempo in trattative per una mediazione con la Gran Bretagna sulla sorte di Assange. Questo perché la residenza forzata in ambasciata è stata definita “insostenibile” dalla ministra degli Esteri Maria Fernanda Espinosa.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig