Vito Michele Cornacchia è uno psicoterapeuta, specializzato nel sostegno a soggetti tossicodipendenti e a rischio di suicidio o di autolesionismo. Ex psicologo del carcere San Giorgio di Lucca, parla con …
20 Gennaio 2025
0 commento
NEWS ANSA
Sito aggiornato alle 15:36 dell' 11 aprile 2025
Vito Michele Cornacchia è uno psicoterapeuta, specializzato nel sostegno a soggetti tossicodipendenti e a rischio di suicidio o di autolesionismo. Ex psicologo del carcere San Giorgio di Lucca, parla con …
Gennarino De Fazio è il segretario generale del sindacato Uilpa Polizia Penitenziaria. A LumsaNews dà la sua chiave di lettura sia sul fenomeno dei suicidi in carcere italiane sia sulla …
Il 2024 è stato l’anno più nero per i suicidi in carcere, soprattutto nelle strutture del Lazio. Il garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione …
ORNAVASSO – Si è concluso da pochi minuti l’interrogatorio ad Edoardo Borghini, l’uomo di 63 anni che nella serata di domenica ha sparato a colpi di fucile al figlio 34enne …
PALERMO – Nella giornata nazionale del rispetto, Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita alla scuola De Amicis – Da Vinci di Palermo dopo aver appreso che nei …
ROMA – “Centomila luci contro il buio del regime”. È lo slogan con cui venerdì 17 gennaio scenderanno nelle più importanti piazze d’Italia i manifestanti contro il ddl sicurezza. La mobilitazione …
PARMA – Angelo Federico e Domenico Matteo. Questi i nomi dati ai figli di Chiara Petrolini, indagata per duplice omicidio e occultamento di cadavere. Li ha scelti Samuel, l’ex fidanzato …
ANCONA – Confermato l’ergastolo per il 36enne nigeriano Innocent Oseghale nel procedimento per l’omicidio, lo stupro e lo smembramento del cadavere della 18enne romana Pamela Mastropietro, avvenuti in data 30 …
ROMA – “Manifestazione non preavvisata, radunata sediziosa, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, violenza privata, istigazione a disobbedire alle leggi, getto pericoloso di cose, in concorso e con modalità aggravate”. …
I dati raccolti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri riportano un significativo “calo dell’incidentalità e della mortalità”