NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Migranti, allarme sbarchi. A Trapani attese 105 persone, 500 ancora alla deriva

Migranti, allarme sbarchi
A Trapani attese 105 persone
ancora alla deriva in 500

Sono 52 mila dall'inizio dell'anno

Duri attacchi al ministro Lamorgese

di Michela Pagano25 Ottobre 2021
25 Ottobre 2021

È attesa  a Trapani la nave Aita Mari della Ong Mediterranea, con a bordo 105 migranti salvati in un’operazione al largo delle coste libiche. L’attracco è stato autorizzato dopo 4 giorni di sosta al largo di Castellammare del Golfo e sarà l’ennesimo che vedrà protagoniste le coste italiane. Sono infatti otto gli sbarchi avvenuti in Calabria e due  in Sicilia nelle ultime 48 ore, mentre diverse navi delle Ong con centinaia di persone a bordo sono ancora in mare, pronte a far rotta verso l’Italia. Secondo quanto riferisce Alarm Phone, sono almeno 500 i profughi alla deriva nel Mediterrraneo centrale, comprese donne e bambini, in balia anche del maltempo che nelle ultime ore sta sferzando la zona.  Sono stati trasferiti sull’isola di Lampedusa anche i 68 migranti avvistati a bordo di un altro barcone tra sabato e domenica e  soccorsi da una motovedetta della Guardia Costiera.

Sono ormai oltre 52mila gli uomini, le donne e i bambini che dall’inizio dell’anno sono approdati nel nostro Paese con il sogno di raggiungere l’Europa, il doppio di quanti ne arrivarono nel 2020. Numeri che spingono il leader della Lega Matteo Salvini a sferzare duri attacchi nei confronti del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. “Avvisate il ministro e Bruxelles che in Italia ormai sbarca chiunque” ha tuonato, mentre la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha invitato a firmare la petizione per sfiduciare la titolare del Viminale perché “ha fallito su tutto: dalla sicurezza all’immigrazione clandestina”.

Un ulteriore duro colpo per il ministro, già sotto attacco per la gestione dell’ordine pubblico nelle scorse settimane e che il prossimo fine settimana dovrà affrontare la partita più importante del suo mandato, l’appuntamento del G20 a Roma.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig