NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Alla fine arriva il ciclone Maggioni. Ecco come sta cambiando il canale all news della Rai

Alla fine arriva il ciclone Maggioni. Ecco come sta cambiando il canale all news della Rai

di Lorenzo Caroselli22 Marzo 2013
22 Marzo 2013

A Monica Maggioni la mancata direzione del tg1 non è mai andata giù. Del resto il neo direttore Di Rainews24 promette una rivoluzione a 360 gradi all’interno del canale che dirige dallo scorso 10 gennaio. Ed in effetti, qualcosa non torna. Stando a quanto proposto da Monica Maggioni nel piano editoriale di recente stesura, pare infatti che i televisori delle redazioni Rai siano spesso e volentieri sintonizzati su Sky per apprendere le ultime notizie… “Ancora una volta c’è un problema” avrebbe denunciato la direttrice di RaiNews nel suddetto documento, che predisporrebbe cambiamenti rivoluzionari alla testata da lei guidata. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere il canale sempre più competitivo, coniugando velocità di informazione e approfondimento. A svelare i dettagli della nota è il quotidiano Italia Oggi, secondo cui l’opera di rinnovamento avrebbe già trovato il sostegno del Dg Luigi Gubitosi.

Che a Rainews tirasse aria di cambiamento lo si era capito già dalle modifiche apportate al vecchio studio; ora però sarebbero in arrivo interventi più profondi, mirati innanzitutto al recupero di una competitività nei confronti SkyTg24. Nel giro di pochi anni – scrive la Maggioni – l’emittente satellitare si è infatti trasformata nel vero competitor di RaiNews “pur continuando a registrare ascolti decisamente inferiori in valore assoluto“. Un risultato, questo, ottenuto “grazie a una politica di autopromozione aggressiva e ad una brand identity solidissima…” tanto efficaci da trasformare “un canale residuale nella vera all news, almeno nella percezione degli utenti”. Secondo Monica Maggioni è arrivato il momento di reagire, con un occhio anche all’altro competitor: Tgcom24.

E allora via alla rivoluzione, con la consapevolezza – espressa dalla direttrice – che arrivare primi è indispensabile, ma non certo sufficiente”. D’ora in poi, le redazioni non avranno più la sola divisione per fasce orarie (alba, giorno, sera, notte) e per macro contenitori (interni, esteri, inchieste), perché si aggiungeranno le categorie politica, economia, cronaca (con un contatto diretto con le fonti”), cultura e spettacolo. Il desk delle news sarà a ruota continua e verrà anche riservato uno spazio all’approfondimento dei vari temi affrontati.

Inoltre, anche i mezzi utilizzati per le dirette in esterna verranno snelliti, in modo da permettere agli inviati una maggior agilità e velocità di spostamento. In base alle circostanze, la redazione potrà così decidere se schierare l’intera troupe o un singolo giornalista attrezzato per le riprese. I contenuti proposti dalla testa verranno arricchiti, e in questo senso già ora RaiNews riceve servizi dalle reti ammiraglie.

Per ora la rivoluzione sta nero su bianco, in attesa di trovare piena attuazione. Ma chi conosce Monica Maggioni è pronto a scommettere che questo sia solo l’inizio di un ampio cambiamento.

Lorenzo Caroselli

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig