NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Caso Aldrovandi. Tempesta per il sit-in degli agenti Coisp
La madre: “E’ stato terribile”. Cancellieri: “Atto da stigmatizzare”

Caso Aldrovandi. Tempesta per il sit-in degli agenti Coisp
La madre: “E’ stato terribile”. Cancellieri: “Atto da stigmatizzare”

di Mariangela Cossu28 Marzo 2013
28 Marzo 2013

La manifestazione dei poliziotti del Coisp ha innescato un prevedibile turbine di polemiche. Il gruppetto si era radunato in piazza Savonarola a pochi metri dalla sede del municipio della città dove lavora come dipendente comunale Patrizia Moretti. La donna, vedendo quanto accadeva dalla finestra dell’ufficio, è scesa in strada in lacrime mostrando una foto del figlio appena morto: “Non avrei voluto farlo perché a me costa moltissimo, ma sono scesa con alcune mie amiche e colleghe e ho mostrato prima alla piazza, poi a loro la foto di Federico. Nessuno di loro mi ha guardata e dopo un po’ sono andati via. E’ stato triste, terribile, doloroso, sono scioccata”. Il sit-in di solidarietà promosso dal sindacato di polizia a favore dei quattro agenti condannati definitivamente per l’omicidio colposo del 18enne, morto nel settembre 2005 inun parco pubblico a Ferrara, ha provocato le dure reazioni dell’opinione pubblica e delle istituzioni.
Le reazioni
. I manifestanti si sono resi responsabili di un episodio “da stigmatizzare assolutamente” e “non rappresentano la maggioranza della Polizia di Stato”. Questa la dura condanna morale che arriva dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri. Gli organizzatori del sit in non subiranno provvedimenti disciplinari – ha spiegato la Cancellieri – ma “il giudizio morale è assolutamente negativo”. “Innazitutto – ha proseguito la titolare del Viminale – il dolore di una madre va sempre rispettato, così come vanno rispettate le sentenze di condanna emesse dai tribunali: lo fanno i cittadini, lo devono fare i poliziotti”. Il ministro ha aggiunto che “coloro che hanno manifestato non rappresentano la maggioranza dei poliziotti, che invece sanno rispettare le sentenze, il dolore di una madre, il ruolo stesso del poliziotto”.
Anche l’aula del Senato ha espresso solidarietà alla madre di Federico. Per esprimere anche fisicamente il proprio sdegno per il fatto, i senatori e i componenti del governo presenti si sono alzati dopo che la senatrice del Pd Maria Teresa Bertuzzi, e anche la senatrice Pdl Cinzia Bonfrisco, hanno condannato duramente l’episodio.
La presidente della Camera Laura Boldrini, ha telefonato alla madre di Aldrovandi per esprimerle “affettuosa vicinanza dopo la provocatoria manifestazione, una protesta spietata e incivile”. “E’ intollerabile -ha affermato Boldrini- che, oltre al dolore ineguagliabile per la perdita di un figlio, lei debba subire l’offesa di questa protesta”. La presidente della Camera ha poi invitato la signora Moretti a farle visita nelle prossime settimane a Montecitorio.

 Mariangela Cossu

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig