NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCronaca Roma sotterranea: scoperta una casa del VI secolo AC

Roma sotterranea: scoperta una casa del VI secolo AC

di Cecilia Greco10 Settembre 2015
10 Settembre 2015

2_CASA ARCAICA-1209-kcsH-U10601193128979RqH-700x394@LaStampa.itRoma non smette di stupire: fino a quest’estate, sotto i nostri piedi, si nascondeva un’antica dimora risalente al VI secolo a.c che, portata alla luce, sta rivoluzionando le convinzioni degli studiosi. Il ritrovamento della “casa dei re”, infatti, ha mostrato come la Città eterna fosse ben più urbanizzata ed estesa di quanto si pensasse. Finora si credeva che nella zona ci fosse solo una necropoli e alcuni edifici sacri.
I resti sono stati portati alla luce quest’estate sul colle del Quirinale, all’interno di Palazzo Canevari, ex istituto geologico, durante gli scavi di archeologia preventiva messi in atto dalla Soprintendenza speciale per il Colosseo.
L’abitazione ha una pianta rettangolare e sembra che in passato fosse divisa in due ambienti. I muri di legno erano presumibilmente rivestiti con intonaco di argilla e coperti da un tetto fatto di tegole.
“La posizione della casa vicina ad un tempio lascia pensare che quella fosse un’area sacra e che, chi la abitava, facesse la guardia – ha dichiarato Mirella Serlorenzi, direttrice degli scavi – Ancora più importante è che ora possiamo retrodatare l’urbanizzazione della zona del Quirinale. Le mura serviane andarono a inglobare un’area già abitata e non, come si pensava, una necropoli”.
Francesco Prosperetti, Soprintendente per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma, auspica “un’adeguata opera di valorizzazione” poiché l’edificio è ad oggi di proprietà privata. “Stiamo già valutando delle proposte progettuali per rendere visitabili gli scavi – ha affermato Prosperetti – sarà organizzata una fruizione compatibile con la destinazione d’uso del palazzo di certo questi resti non saranno interrati”.

Cecilia Greco

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig