Complice il bel tempo, con un anticipo d’estate che ha portato le temperature intorno ai 30 gradi su tutto lo stivale, il ponte del due giugno è stato un vero e proprio successo per albergatori e addetti del settore. Lo conferma un sondaggio online della Coldiretti: almeno il 30 % degli italiani ha approfittato della festa della Repubblica per una gita fuori porta. La meta prediletta rimane una: il mare, ma non sono mancati i tour nelle città d’arte e negli agriturismi, con un aumento tendenziale del 7%. Le aziende agricole, sottolinea il rapporto della Coldiretti, “con circa quattrocentomila presenze per il lungo ponte del due giugno, hanno avuto la capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo. Questa è la qualità che gli ospiti hanno premiato”.
Tra le mete prescelte dai turisti – soprattutto quelli nostrani – Napoli è stata letteralmente presa d’assalto: 97% degli alberghi sold-out, con un incremento del 6% rispetto all’anno scorso. Molto gettonate località balneari come Capri, Ischia, Procida e Positano.
In questo trend positivo riprendono a crescere anche i dati riguardanti il turismo di lusso, proveniente perlopiù dagli Stati Uniti. Solo il 15% degli italiani, però, ha sfruttato tutto il week end lungo per un vero e proprio assaggio delle ferie estive.
Per quanto riguarda il traffico, in tutto nel fine settimana è stato senz’altro sostenuto, ma senza grossi disagi per la circolazione. Anas – Ente nazionale per le strade – ha reso infatti noto che, nei 25mila km di sua competenza, la circolazione è stata generalmente scorrevole. Mobilità più difficile nel controesodo, con code più intense in prossimità delle grandi città.
Cecilia Greco