NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeCultura Al via a Nairobi la conferenza sul clima organizzata dall’Onu

Al via oggi a Nairobi
la conferenza sul clima
organizzata dall'Onu

Anche la tecnologia può aiutare

a contrastare i cambiamenti climatici

di Matteo Petri11 Marzo 2019
11 Marzo 2019

Capire come salvare il pianeta dal cambiamento climatico e dal sovrasfruttamento delle risorse. E’ questo l’obiettivo della conferenza Onu sul clima che si apre oggi a Nairobi. Nella captale del Kenya si riuniranno i rappresentanti dei 192 paesi aderenti alle Nazioni Unite per capire cosa fare concretamente per arrestare il cambiamento climatico e in particolare il constante innalzamento delle temperature.

“Svalutazioni delle case vicino alla costa, peggioramento della salute e ancora turismo e gastronomia”. Stando a quanto dichiarato da Paola Mercogliano, responsabile del centro ricerche italiane aerospaziali, stamattina sulle pagine de Il Fatto Quotidiano, il riscaldamento globale avrà conseguenze quantitative e qualitative sulla vita concreta di tutti noi in pochissimo tempo.

A tentare di far cambiare segno al peggioramento dello stato di salute del nostro pianeta potrebbero contribuire le nuove tecnologie. La Jelfish Barge, ad esempio è una piattaforma galleggiante che ricrea grazie alla tecnologia idroponica un’ambiente verde e coltivabile su una zattera ancorata ad una riva dell’Arno a Firenze. Il progetto sperimentale è iniziato nel 2014 ed è stato cofinanziato da Unione Europea e Regione Toscana. L’Orto di Nemo è invece una start up avviata a Noli, vicino Genova, con l’obiettivo di coltivare sul fondo del mare basilico e lattuga.

Esempi virtuosi per contrastare una variegata serie di problemi – dallo stop allo spreco alimentare, alla riduzione di materie plastiche, al sostegno alla decarbonizzazione – che verranno affrontati da oggi al prossimo 15 marzo in Kenya. Quel giorno è anche in programma il Global Strike for Future, uno sciopero mondiale per presentare alle istituzioni nazionali e internazionali l’esigenza di un cambio di passo su quanto fatto fino ad oggi per il clima.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig