NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 28 marzo 2025

HomeEconomia Fiat, scontro Della Valle – Marchionne. Oggi l’incontro con i sindacati

Fiat, scontro Della Valle – Marchionne. Oggi l’incontro con i sindacati

di Carlo Di Foggia25 Settembre 2012
25 Settembre 2012

Nuovo violento scontro tra Sergio Marchionne e Diego Della Valle in attesa dell’incontro tra Governo, azienda e sindacati inizialmente previsto per mercoledì e anticipato ad oggi. Botta e risposta. Ieri il patron di Tod’s è tornato ad attaccare duramente i vertici della Fiat accusandoli di essere “dilettanti allo sbaraglio”.

«Bisogna stare meno a sentire questi improvvisati che vogliono venire a raccontarci che in Italia non conviene più fare automobili», ha spiegato Della Valle in un intervento all’Università Bocconi di Milano, «la banalità è tale che l’indisponenza viene perché ci si vuole prendere in giro con argomenti non convincenti». Sprezzante la replica di Marchionne: «La smetta di rompere le scatole. Non parliamo di gente che fa borse, io faccio autovetture. Bisognerebbe dirgli che quanto lui investe in un anno in ricerca e sviluppo noi non ci facciamo nemmeno una parte di un parafango». In serata è poi arrivata la controreplica: «Non bisogna dare una risposta a Della Valle, ma agli operai che si aspettano dei posti di lavoro e al governo con cui Fiat ha preso degli impegni».

«Confermiamo gli impegni». Il numero uno del Lingotto – presente ieri all’Assemblea dell’Unione degli industriali di Torino – ha poi confermato i target per il 2012 e ricordato l’impegno dell’azienda verso l’Italia. Apertura anche verso l’ipotesi ventilata della Fiom di aprire uno stabilimento Volkswagen in Italia, «ma – ha ribadito ancora Marchionne in chiusura di discorso –  l’Alfa Romeo non è in vendita».

 

L’incontro con i sindacati. Dopo il faccia a faccia fiume di sabato scorso a Palazzo Chigi, in serata si svolgerà l’incontro tra Marchionne e i sindacati. L’obiettivo è strappare al manager col maglioncino un impegno concreto sul fronte degli investimenti, proprio nei giorni in cui l’azienda con cuore a Torino ma testa a Detroit ha comunicato di aver archiviato definitivamente la pratica “Fabbrica Italia”, il megapiano da 20 miliardi di euro annunciato ormai due anni fa. «Gli chiederemo di far partire i nuovi modelli negli stabilimenti, che è la vera scelta che Fiat deve fare», ha spiegato il leader della Cisl Angeletti durante un’intervista a Radio1 Rai. «Il momento idoneo per fare gli investimenti di cui parla Marchionne è adesso, almeno per alcuni investimenti, come Mirafiori, per alcuni modelli che devono essere in vendita nel 2014».

 

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig